https://www.tiareviaggi.com/
Quota a persona su richiesta
Per ricevere maggiori informazioni su questa idea di viaggio, inviaci la tua richiesta, specificando il viaggio Route 66 – USA e ti invieremo il tuo preventivo personalizzato senza impegno
Partenza per Chicago con volo di linea da tutte le citta’ italiane. All’arrivo, trasferimento libero e sistemazione nell’hotel prescelto.
Prima giornata del tour dedicata alla visita di Chicago, una delle piu’ belle citta’ del mid-west. Da non perdere The Historic Water Tower, il Magnificent Mile Shopping district, il Printer’s Row historic district ed altre zone importanti del centro. Dopo pranzo, consigliamo di dedicare qualche ora alla tradizione musicale della citta’, spiccatamente blues e jazz, e ad alcuni tra i più famosi e storici locali quali il Green Mill Jazz Club, la Pilgrim Gospel Church, famosa per il coro gospel, e molti altri.
Dopo avere ritirato l’auto a noleggio, lasceremo Chicago e per immetterci finalmente nella ‘ Mother Road’, la mitica Route 66. Costeggiando la storica Pontiac Trail, giungeremo a Joliet, e all’iconico Launching Pad, un delizioso ristorante fondato nel 1965, per una foto al famoso Gemini Giant. Nel pomeriggio visita del Route 66 Association Hall of Fame & Museum a Pontiac. Sempre a Springfield, da non perdere la dimora del presidente Lincoln e la biblioteca e museo presidenziale.
In mattinata partenza in direzione St. Louis, in Missouri, attraverso campi di mais e piccole cittadine. Percorrendo il celebre Chain of Rocks, uno dei ponti più interessanti d’America con la sua curva a 30 gradi a più di 18 metri di altezza, arrivo a St. Louis nel pomeriggio varcando il Gateway Arch, simbolo della città. Alto192 metri, il monumento è stato costruito negli anni ’60 in onore delle esplorazioni di Lewis e Clark nel primo Ottocento, e in generale dell’espansione americana verso ovest. In serata da non perdere il quartiere di Soulard, ricco di ristoranti barbecue e locali di musica blues. Cena libera e pernottamento in hotel
.
Protagonista oggi e’ la strada: circa 500 km tra morbide colline e verdi campagne. Sosta a Fanning per un po’ di shopping a tema, per arrivare a Devil’s Elbow, considerata uno dei punti salienti di un tour sulla Route 66. L’area ospita il Big Piney River e le sue scogliere panoramiche oltre allo storico ponte a travi di acciaio sul fiume. Ultima sosta per visitare un’altra icona della Route: Gary Gay’s Parita Service Station, antica pompa di benzina.
Una giornata di viaggio tra le colline dell’Oklahoma in un itinerario che attraversa le città di Miami, Claremore, fino Catoosa per ammirare la Blue Whale, l’eccentrica struttura costruita negli anni ’70 e diventata nel tempo una tappa immancabile per qualsiasi viaggiatore della Mother Road. Nel pomeriggio si guidera’ lungo i territori delle tribù Native Choctaw, Chickasaw,e Seminole, per arrivare a Cherokee in territorio Creek e successivamente ad Oklahoma City, dopo aver attraversato il lungo ponte sul fiume North Canadian.
Intera giornata dedicata alla visita di Oklahoma City, moderna e frizzante cittadina del sud con profondamente legata ad un passato tipicamente westerd. Da non perdere il National Cowboy and Western Heritage Museum, dedicato alla storia dei pionieri, e il quartiere dei divertimenti di Bricktown, famoso per i ristoranti e la vita notturna. L’Oklahoma City National Memorial and Museum ripercorre in maniera toccante la storia dell’attentato terroristico avvenuto nel 1995.
Proseguiamo costeggiando l’antica Chisholm Trail, uno dei numerosi percorsi originariamente tracciati da cacciatori e commercianti di bestiame per condurre le mandrie dai ranch del Texas fino alle stazioni ferroviarie del Kansas. Sosta per il pranzo al fantastico museo della Route 66 a Clinton. Nel pomeriggio la Mother Road entra nelle grandi pianure del Texas tra mandrie di bisonti e piccoli ranch. Pernottamento in hotel ad Amarillo
Dopo una breve visita al Cadillac Ranch, rotta verso il Nuovo Messico passando per la città fantasma di Glenrio che si trova sulla linea di confine. Mesas, montagne, cactus e pini decorano il paesaggio che si snoda verso gli altopiani di Santa Fe. Passando per Tucumcari, da non perdere il New Mexico Route 66 Museum e il Tucumcari Historical Museum. Cena libera e pernottamento in hotel
Intera giornata libera dedicata alla capitale del New Mexico. Santa Fe à una piccola città ricca di storia, dove si fondono culture ispaniche, anglosassoni e native americane le cui influenze sono evidenti in tutto, dall’architettura, al cibo, all’arte. Da non perdere il Palace of the Governors costruito nel 1610.
Di buon matino, rotta verso Albuquerque, la citta’ piu’ grande del New Mexico, attraversando il Rio Grande e poi verso Ovest negli spazi aperti del paesaggio selvaggio del Navajo. Nel pomeriggio, attraverso la Foresta Nazionale di Cibola, il tour arriva a Gallup, un’antica citta’ indiana ed antico nodo ferroviario..
Un altro giorno ricco di scenari spettacolari e di soste nei siti iconici della Route 66. Attraversando la frontiera dell’Arizona faremo tappa a Petrified Forest National Park, una foresta di giganteschi alberi preistorici fossilizzati, e a Holbrook, polverosa cittadina di frontiera. In arrivo a Williams, da non perdere la visita all’antica ferrovia che ancor oggi porta a Grand Canyon
Pur se lontano dall’antico tracciato della Mother Road, il Grand Canyon National Park non puo’ essere escluso da un viaggio nei meravigliosi territori del sud-ovest. Intera giornata dedicata a questa meraviglia naturale, con possibilita’ di effettuare passeggiate guidate dai rangers, sentieri a cavallo ed altre attivita’. Rientro a Williams in serata
Sulla strada per Las Vegas, passeremo oggi da Seligman, resa celebre dal film Cars, e da Oatman, vecchio avamposto sull’antico tracciato della Route 66 in puro stile Western. Arrivo a Las Vegas in serata e sistemazione sulla strip.
Intera giornata dedicata alla visita di questa incredibile città nel deserto. Las Vegas non è solo casinò e gioco d’azzardo, ma è tantissime attrazioni che soddisfano qualsiasi gusto. Sarà possibile infatti partecipare ad alcune escursioni facoltative, come la visita del famoso Skywalk, la passerella di vetro a picco su Grand Canyon West, oppure una gita in jeep nel deserto, o ancora una cavalcata al tramonto, e tante altre esperienze.
Ultima lunga tappa di questo fantastico viaggio lungo la gloriosa ‘madre di tutte le strade’, attraversando il bruciante deserto dei Mojave, fatto di dune sabbiose e cactus, giungeremo finalmente a Santa Monica, ‘end of trail’. Sistemazione in hotel e cena libera.
Dedichiamo questa ultima giornata di viaggio alla visita di Los Angeles, per vivere la rutilante bellezza e vivacità della città degli Angeli insieme al fascino più quieto di Santa Monica, Malibu ed altre perle costiere. Se desiderato, è possibile rilassarsi in spiaggia, oppure visitare un parco a tema a scelta tra Universal Studios, Disneyland o Disney California Adventure
Restituzione dell’auto a noleggio e imbarco per volo di rientro. Fine dei servizi.
Tour in auto dalla natura del Queensland, fino alle immancabili Sydney e Ayers Rock. Per poi partire verso le meravigliose isole della Polinesia Francese
Una proposta che combina un itinerario nel Queensland dedicato alla natura, alla visita immancabile di Sydney ed Ayers Rock. L’itinerario nel Queensland si snoda dalle montagne vulcaniche delle Glass House Mountains a Fraser Island, l’isola di sabbia più grande del mondo, da visitare in 4×4 in escursione. Il tour offre l’opportunità di fare whalewatching, avvicinare i delfini a Tin Can Bay e fare snorkeling nella parte più meridionale della Grande Barriera Corallina.
Quota a persona su richiesta Per ricevere maggiori informazioni su questa idea di viaggio, inviaci la tua richiesta, specificando il viaggio Tour Canada Est e Cuba e ti invieremo il tuo preventivo personalizzato senza impegno. Itinerario 1° GIORNO […]
Per gli appassionati della grande musica americana, delle sue storie, miti e leggende, e di tutto ciò che è ‘americano’, dalla letteratura al baseball fino al bourbon, una straordinaria esperienza di viaggio seguendo il grande fiume Mississippi da nord a sud, dai grattacieli di Chicago e le note del blues urbano, fino alla magia di New Orleans e la sua colonna sonora di jazz, cajun, zydeco. Un must per appassionati, una idea intrigante per chi ha già visto le altre destinazioni classiche USA.
Tiarè Viaggi di Massimo Giulio Brienza, tour operator e agenzia di viaggi Partita Iva: 01581930763 | Tiarè Viaggi licenza n. 1402 del 20 aprile 2009 – Fondo Vacanze Felici n. 2113 – Polizza responsabilità civile professione n. 1/72459/319/103444823 Unipol SAI.
POTENZA
Tel. 0971.601243 Cell. 392.3332773
Via del Gallitello, 89 85100 Potenza
Partita Iva: 01581930763
Det. Provincia di Potenza n. 1402 del 20/04/2009
Orari: Lun- Ven 10,00/13,00 17,00/19,00 | Sabato su appuntamento
BRIENZA
Consulenti di viaggio FullTravel.it c/o FullPress Agency
Via Tempa,7 85050 Brienza (PZ)
Telefono 0975.384156