Un viaggio per scoprire la Nuova Caledonia in self-drive e rilassarsi in un vero paradiso terrestre.
Durata 17 giorni / 13 notti
Tour in auto
Prezzo a persona su richiesta
Per ricevere maggiori informazioni su questa idea di viaggio, inviaci la tua richiesta, specificando il viaggio Nuova Caledonia on the road e ti invieremo il tuo preventivo personalizzato senza impegno.
GIORNO 1 – Italia – Nouméa
Partenza per Nouméa con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2 – In volo
Pernottamento e pasti a bordo.
GIORNO 3 – Nouméa
Arrivo a Nouméa e trasferimento all’hotel Le Lagon (cat. turistica). Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Raccomandiamo la visita del centro culturale Tjibaou sulla cultura Kanak, progettato dall’architetto italiano Renzo Piano e rinomato a livello mondiale. Pernottamento.
GIORNO 4 – Nouméa, Koné (275 km)
Ritiro del veicolo a noleggio. Partenza verso nord per iniziare il viaggio attraverso il cosiddetto “bush” caledoniano. Lungo il percorso suggeriamo una sosta alla distilleria di Boulouparis Niaouli, dove si potrà assistere alla creazione di tutti i prodotti a base della preziosa pianta omonima; a Moindou la visita del Terremba Fort, una storica prigione legata al passato coloniale del paese; a Bourail l’omonimo storico museo e la pittoresca Roche Percée con la sua bellissima spiaggia. Arrivo a Koné e sistemazione all’hotel Hibiscus (cat. turistica). Pernottamento e prima colazione
GIORNO 5 – Koné, Hienghène (120 km)
Prima colazione e partenza verso est, attraversando il cuore dell’isola che regala bellissimi panorami. Arrivo a Hienghène e sistemazione all’hotel Koulnoué Village (cat. turistica). Pernottamento e prima colazione.
GIORNO 6 – Hienghène
Giornata da dedicare alla visita dell’area. Suggeriamo di guidare verso nord e prendere il traghetto locale per visitare le cascate di Colnett e Tao. Nel pomeriggio è possibile effettuare l’escursione in barca per ammirare le scogliere di Lindéralique e la baia di Hienghène. Pernottamento e prima colazione.
GIORNO 7 – Hienghene, Poindimié (86 km)
Prima colazione e partenza per Poindimié, la principale città della costa orientale, viaggiando lungo la panoramica strada costiera. Sistemazione all’hotel Tiéti (cat. turistica), situato sulla spiaggia più estesa della zona. Nel pomeriggio possibilità di effettuare la visita facoltativa di una tribù Kanak. Pernottamento.
GIORNO 8 – Poindimié, Sarraméa (191 km)
Prima colazione e partenza per Sarraméa. La costa tra Poindimié e Kouaoua è un caleidoscopio di paesaggi, con palmeti da cocco, montagne dalla vegetazione lussureggiante fino al mare, e picchi di colore rosso dove si trovano le miniere di nickel. La strada che attraversa l’isola da est a ovest è molto pittoresca. Arrivo a Sarraméa e sistemazione all’hotel Evasion (cat. turistica). Pernottamento.
GIORNO 9 – Sarraméa – Ouvéa (115 km)
Prima colazione. Da non mancare la visita del Great Fern Park, dimora della flora endemica e di numerose specie ornitologiche. Partenza per l’aeroporto di Magenta di Nouméa, rilascio dell’auto e partenza con volo di linea per Ouvéa. All’arrivo trasferimento all’hotel Paradis d’Ouvéa (cat. prima), situato sulla spiaggia di Mouli, considerata una delle più belle del mondo. Pernottamento.
GIORNI 10 e 11 – Ouvéa
Giornate a disposizione per relax, attività balneari ed escursioni. Suggeriamo in particolare l’escursione in barca alle meravigliose isole Pleiadi. L’isola di Ouvéa è un vero paradiso tropicale e vanta ben 25 chilometri di spiagge e una laguna, patrimonio dell’Unesco, considerata fra le più belle del mondo. Pernottamento e prima colazione.
GIORNO 12 – Ouvéa – Isola dei Pini
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto, partenza con volo di linea per l’Isola dei Pini, via Nouméa. All’arrivo trasferimento all’hotel Oure Tera Beach Resort (cat. prima), situato su una bella spiaggia di sabbia bianca nella baia di Kanumera, immersa in un palmeto. Pernottamento.
GIORNI 13 e 14 -Isola dei Pini
Giornate dedicate al relax sulle incantevoli spiagge dell’isola. L’isola dei Pini è rinomata oltre che per le sue spettacolari lagune, per gli imponenti pini europei che si affacciano sulla sabbia bianca. Possibilità di escursioni in barca. Suggeriamo in particolare l’escursione dell’intera giornata all’atollo, un grande banco di sabbia dove viene servito il pranzo a base di aragosta. Pernottamento e prima colazione.
GIORNO 15 Isola dei Pini – Nouméa
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Nouméa. All’arrivo trasferimento all’hotel Le Lagon. Pernottamento.
GIORNO 16 – Nouméa – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 17 – Italia
Arrivo in Italia. Fine dei servizi
Per gli appassionati della grande musica americana, delle sue storie, miti e leggende, e di tutto ciò che è ‘americano’, dalla letteratura al baseball fino al bourbon, una straordinaria esperienza di viaggio seguendo il grande fiume Mississippi da nord a sud, dai grattacieli di Chicago e le note del blues urbano, fino alla magia di New Orleans e la sua colonna sonora di jazz, cajun, zydeco. Un must per appassionati, una idea intrigante per chi ha già visto le altre destinazioni classiche USA.
Tour in auto dalla natura del Queensland, fino alle immancabili Sydney e Ayers Rock. Per poi partire verso le meravigliose isole della Polinesia Francese
Una proposta che combina un itinerario nel Queensland dedicato alla natura, alla visita immancabile di Sydney ed Ayers Rock. L’itinerario nel Queensland si snoda dalle montagne vulcaniche delle Glass House Mountains a Fraser Island, l’isola di sabbia più grande del mondo, da visitare in 4×4 in escursione. Il tour offre l’opportunità di fare whalewatching, avvicinare i delfini a Tin Can Bay e fare snorkeling nella parte più meridionale della Grande Barriera Corallina.
POTENZA
Tel. 0971.601243 Cell. 392.3332773
Via del Gallitello, 89 85100 Potenza
Partita Iva: 01581930763
Det. Provincia di Potenza n. 1402 del 20/04/2009
Orari: Lun- Sab 9,00/13,30 16,30/20,00
BRIENZA
Consulenti di viaggio FullTravel.it c/o FullPress Agency
Via Tempa,7 85050 Brienza (PZ)
Telefono 0975.384156