Durata 4 giorni / 3 notti
Periodo 22 – 25 settembre 2020
22 – 23 settembre Pernottamento presso Fontana Olente, in camera doppia standard con trattamento di prima colazione
23 – 25 settembre pernottamento presso Best Western Hotel Rocca***, in camera doppia standard con trattamento di prima colazione
Viaggio individuale
Itinerario: Fiuggi, Fumone Borgo Medioevale, Ferentino, Casamari Abbazia Cisternense, Isola del Liri Cascata, Cassino, Abbazia di Montecassino, Pastena grotte, Castrocielo.
Quota di partecipazione in camera doppia a partire da 135 €
A proposito della cittàFerentino è una città e un comune in Italia, nella provincia di Frosinone, Lazio, 65 chilometri (40 miglia) a sud-est di Roma. È situato su una collina a 400 metri (1.312 piedi) sul livello del mare, nella zona dei Monti Ernici. Ferentino possiede ancora resti di antiche fortificazioni. La parte inferiore delle pareti esterne, che probabilmente non era libera, è costruita con blocchi di pietra calcarea grossolanamente tagliati che si dividono naturalmente in strati orizzontali; sopra questo in alcuni punti è muratura di blocchi rettangolari di tufo. Sono conservate due porte, la Porta Maggiore, una doppia porta interamente costruita con blocchi rettangolari di tufo, e la Porta Sanguinaria (con un arco con voussoirs di tufo). Fuori da questo cancello, il testamento di Aulus Quinctilius Priscus è inciso nella roccia.
A proposito della città
Cassino è un comune in provincia di Frosinone, nell’Italia centrale, all’estremità meridionale della regione Lazio, l’ultima città della Valle Latina. Cassino si trova ai piedi del Monte Cairo, vicino alla confluenza dei fiumi Gari e Liri. La città è meglio conosciuta come il sito dell’Abbazia di Montecassino e della Battaglia di Monte Cassino durante la seconda guerra mondiale, che ha provocato enormi perdite alleate e tedesche, nonché la distruzione quasi totale della città stessa. È anche sede dell’Università di Cassino.
A proposito della città
Fiuggi, originariamente chiamato Anticoli di Campagna, divenne famoso già nel XIV secolo, quando papa Bonifacio VIII affermò che i suoi calcoli renali erano stati guariti dalle acque minerali della vicina sorgente di Fiuggi. Due secoli dopo Michelangelo esaltò anche le virtù dell’acqua che lo guarì da quello che chiamava “l’unico tipo di pietra che non potevo amare”. Presto l’Acqua di Fiuggi fu spedita in bottiglia a tutta la famiglia reale europea. Solo alla fine del XX secolo divenne di moda fare pellegrinaggi verso le città termali, ed è stato in questo periodo che il re d’Italia ribattezzò Anticoli in onore della sua attrazione più celebre
PERCORSO
Il percorso è stato pensato per scoprire le località meno conosciute della Ciociaria, in un susseguirsi di colline e borghi nel cuore del Lazio. L’itinerario prevede numerose tappe ma facilmente raggiungibili, visitabili e piene di fascino. La città di partenza è Fiuggi, che dista 30km da Frosinone e 88km da Roma, si prosegue poi con il borgo medievale di Fumone e Ferentino, prosegue poi con la visita dell’antica Abbazia di Casamari e la Cascata di Isola del Liri. Si continua con Cassino e l’Abbazia di Montecassino, concludendo poi l’itinerario con le Grotte di Pastena e il borgo di Castrocielo
NOTE
PER CHI
L’itinerario è rivolto a tutti, in particolare agli amanti della tranquillità che vogliono scoprire l’entroterra perdendosi tra i suoi caratteristici borghi, ma soprattutto è stato pensato per gli appassionati di enogastronomia che vogliono assaporare la tipica cucina ciociara.
QUANDO
Percorribile tutto l’anno, particolarmente consigliato in primavera e autunno per ammirarne al meglio i paesaggi, ma anche in estate per evitare le zone più affollate.
SAPORI DEL TERRITORIO
L’abbacchio alla scottadito, tenerissima carne d’agnello che viene marinata e poi lasciata a riposare per diverso tempo, rappresenta uno dei piatti più famosi e amati della tradizione da abbinare al vino Cesanese del Piglio, chiamato il Pinot Nero del Lazio. Altri immancabili piatti di pasta fresca come i Maltagliati e “le Sagne”, pasta fresca condita con fagioli cannellini DOP di Atina, cotenna e pomodoro. Si possono assaggiare diversi formaggi di capra come il Pecorino di Picinisco DOP o la Marzolina, mozzarelle di bufala, o salsicce, salami e salumi come il Prosciutto di Guarcino. Come liquori la tipica Ratafia Ciociara.
DOVE
La prima tappa è la città di Fiuggi, posta nella zona più occidentale della Ciociaria, in provincia di Frosinone, è uno dei centri termali più rinomati d’Italia, grazie alle sue acque dalle notevoli proprietà terapeutiche, successivamente troviamo il borgo medievale di Fumone, uno dei più suggestivi e meglio conservati della provincia, dove si consiglia una passeggiata per i vicoli del centro storico che offrono splendidi scorci panoramici. La terza tappa è Ferentino, che si affaccia sulla valle del Sacco, borgo ricco di notevoli reperti archeologici e mura maestose.
Si prosegue poi con la visita dell’Abbazia di Casamari, uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense e la Cascata di Isola del Liri che è l’unica cascata naturale in Italia in pieno centro città, che in passato ha più volte incantato artisti italiani e stranieri che l’hanno celebrata.
La tappa successiva è Cassino, in piena Ciociaria e dal grande fascino storico e religioso, dotata di una varietà monumentale e paesaggistica davvero di prim’ordine. Tappa immancabile e una visita alla antica e suggestiva Abbazia di Montecassino. Infine dopo aver apprezzato colline, borghi e cascate di questo territorio, l’itinerario si conclude con la visita delle affascinanti Grotte di Pastena e il piccolo e caratteristico borgo di Castrocielo.
Fly and Drive Hawaii Giorno 1°: ISOLA di OHAU e WAIKIKI Giorno 2 e 3: OAHU Giorno 4: OAHU / KAUAI Giorno 5: KAUAI Giorno 6: KAUAI/BIG ISLAND Giorno 7: KONA BIG ISLAND Giorno 8: BIG ISLAND ED I SUOI […]
Per gli appassionati della grande musica americana, delle sue storie, miti e leggende, e di tutto ciò che è ‘americano’, dalla letteratura al baseball fino al bourbon, una straordinaria esperienza di viaggio seguendo il grande fiume Mississippi da nord a sud, dai grattacieli di Chicago e le note del blues urbano, fino alla magia di New Orleans e la sua colonna sonora di jazz, cajun, zydeco. Un must per appassionati, una idea intrigante per chi ha già visto le altre destinazioni classiche USA.
Durata 17 giorni / 15 notti Quota a persona su richiesta Per ricevere maggiori informazioni su questa idea di viaggio, inviaci la tua richiesta, specificando il viaggio Florida on the road e crociera ai Caraibi e ti invieremo il tuo […]
Tiarè Viaggi è un’agenzia di viaggi a Potenza, specializzata in viaggi negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
POTENZA
Tel. 0971.601243 Cell. 392.3332773
Via del Gallitello, 89 85100 Potenza
Partita Iva: 01581930763
Det. Provincia di Potenza n. 1402 del 20/04/2009
Orari: Lun- Sab 9,00/13,30 16,30/20,00
BRIENZA
Consulenti di viaggio FullTravel.it
c/o FullPress Agency
Via Tempa,7 85050 Brienza (PZ)
Telefono 0975.384156